Progettazione e installazione scale per interni in provincia di Torino
Scale moderne di design per gli interni di casa: in legno, acciaio, vetro e marmo
Le scale, utilizzate per collegare diversi ambienti tra loro, sono un elemento architettonico in grado di conferire stile e carattere, diventando protagoniste degli ambienti di un’abitazione.
Una semplice scala, realizzata seguendo una tendenza di design è capace di trasformare un ambiente ordinario in uno spazio originale e di valorizzare l’ambiente che la ospita.
Scale interne: tipologie e modelli dal design moderno
La scelta della scala è strettamente collegata allo stile dell’ambiente circostante e deve essere in grado di bilanciare in maniera perfetta design, estetica, sicurezza e funzionalità, fattori che spesso sono in contrasto tra loro.
Diverse sono le tipologie di scale realizzate in chiave moderna, a spirale, a sbalzo, sospese, in materiali come l’acciaio, il vetro, il legno, il rame, l’alluminio, il ferro, che consentono di ottenere elevate prestazioni, interpretando qualsiasi esigenza e gusto in termini di funzionalità e design.
Le scale di design moderno più gettonate sono senz’altro le scale a sbalzo, caratterizzate da gradini con l’alzata aperta, che possono essere fissati direttamente alla parete o poggiati su basi, ma che in ogni caso danno vita a forme di design che sembrano scultoree uniche, esteticamente invidiabili e per niente invasive.
Bisogna sceglierle sapientemente per non privilegiare l’aspetto estetico a danno della sicurezza e della funzionalità.
E’ infatti la tipologia di scala che più facilmente riesce a coinvolgerci in esperimenti progettuali e che ci porta ad amplificare il concetto di libertà visiva, spazialità e luminosità, che può portarci ad eliminare elementi quali ringhiere e protezioni.
Le soluzioni di paratie in vetro permettono di ovviare a questi problemi di sicurezza, mantenendo al massimo l’idea progettuale.
Le scale a spirale hanno un sistema di costruzione particolare, in quanto sono senza piantone centrale ed il sostegno è composto da tronchi di cono a forma elicoidale, consolidati con i gradini, che formano il sostegno a spirale delle scale.
Le scale sospese sono scale con caratteristiche uniche, che raccontano la passione per l’autenticità, conferendo un senso di libertà e leggerezza, come se fossero sospese nell’aria. Sono scale che devono avere delle ottime caratteristiche di portata e solidità, e devono essere accuratamente progettate.
SCATOM mette a disposizione del cliente tutta la propria esperienza per realizzare scale su misura che assecondino le esigenze di privati, architetti e progettisti. La selezione dei materiali è il presupposto necessario per ottenere un prodotto robusto, resistente all’usura e agli agenti atmosferici se realizzato per l’esterno. A questo l’arte artigiana di SCATOM affianca la personalizzazione del design e dell’estetica.
Ogni scala è un pezzo unico che prende forma all’interno dello spazio abitativo con un grado di personalizzazione molto elevato.
L’azienda, grazie all’uso di macchine a controllo numerico come i moderni pantografi, riesce a produrre scale per interni che soddisfano esigenze logistiche di vario tipo sfruttando gli spazi in maniera ottimale. La cura dei dettagli, l’abbinamento dei colori, le incisioni e le geometrie che vengono studiate per ogni realizzazione, rendono le nostre scale preziosi elementi d’arredo che coniugano funzionalità ed estetica.
Le scale per interni possono avere infinite conformazioni e possono essere realizzate con vari abbinamenti di materiali. Il parapetto può essere in legno, acciaio, vetro o ferro battuto lavorato. Gli scalini possono essere impreziositi con inserti in marmo, granito e luci a led.
Le scale per esterni vengono realizzate in legno di larice, più resistente agli agenti atmosferici di altre essenze, e trattate con prodotti eco-compatibili che le preservino dal trascorrere del tempo nel pieno rispetto dell’ambiente.
Richiedici un preventivo senza impegno!
* Campi obbligatori